Nei mesi scorsi ho avuto la fortuna di imbattermi in due mantelli da opera!
Ma cosa sono i mantelli da Opera?
I mantelli (o cappotti) da Opera o da sera erano dei soprabiti particolari che arricchivano il guardaroba di signore appartenenti all’alta società.
Come il nome suggerisce erano destinati ad eventi importanti quali ricevimenti serali, il teatro e le prime dell’Opera, appunto.
Questo tipo di capo ha iniziato a diffondersi nell’ultimo decennio dell’800.
Emile Pingat 1888-1890 “Tulipes Hollandaises” 1889 Worth OperaCoat 1898
Ed ha vissuto un periodo di grande splendore tra gli anni ’10 e ’20 del ‘900 quando, se da un lato le linee si sono semplificate, le fogge si sono diversificate e in alcuni hanno anche preso ispirazione dai kimono giapponesi.
Jeanne Paquin 1911 Jeanne Paquin 1912 Jean-Charles Worth 1921 Jean-Charles Worth 1922 Jean-Charles Worth 1923
I miei due mantelli da Opera risalgono entrambi più o meno allo stesso periodo ed infatti li darei tra il 1895 e il 1900.
Il quello nero è davvero splendido: in duchesse di seta e l’interno è foderato con una splendida, ma fragilissima, seta gialla!
Le spalle sono decorate con applicazioni in pizzo, perline e paillettes.
Il collo si alza fino alla nuca ed è arricchito da organza di seta. Grandi maniche permettono di essere indossato con comodità e creano un effetto molto scenografico!
Ha bisogno di cure prima di essere indossato nuovamente… ma presto mi metterò all’opera e potrà essere sfoggiato dalla nuova proprietaria.
Vi terrò aggiornate sulle fasi del lavoro.
Il secondo mantello ha una linea più semplice e scende piuttosto dritto. È foderato in seta rosa trapuntata ed ha una tasca interna sul lato sinistro.
È caratterizzato dallo splendido tessuto: una seta cangiante viola ed arancione con un motivo astratto.
Anche qui il collo è alto e rigido e presenta tracce dell’originaria decorazione in retina di seta nera.
È foderato in seta rosa trapuntata ed ha una tasca interna sul lato sinistro.
Purtroppo lo stato di conservazione è davvero pessimo e non potrà più essere indossato, ma è ancora pieno di fascino ed è perfetto per essere studiato e chissà… riprodotto.